PERCORSO IN DIRETTA STREAMING "LE ATTIVITA’ DEI TECNICI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI AGGIORNATO AL CORRETTIVO (D.LGS. 209/2024)" della durata di 12 ore

✔️ ACQUISTANDO IL PERCORSO ENTRO IL 15/04/2025 PUOI USUFRUIRE DEL PAGAMENTO DI UNA QUOTA RIDOTTA (Euro 175,00 + IVA anzichè Euro 250,00 + IVA)! Aggiungi il percorso al carrello: ti verrà applicato automaticamente l'importo scontato!

➡️ Crediti Formativi Professionali (CFP) richiesti

  • INGEGNERI - 12 CFP
  • ARCHITETTI - 12 CFP
  • GEOMETRI - 12 CFP

Modalità di svolgimento

Il percorso si svolgerà in diretta streaming nei giorni 

  • giovedì 9 ottobre 2025
  • martedì 14 ottobre 2025
  • giovedì 23 ottobre 2025
  • martedì 28 ottobre 2025

con orario dalle 14.30 alle 17.30.

Requisiti tecnici per la partecipazione

Per la partecipazione al corso/seminario è indispensabile che ciascun partecipante sia fornito di:

  • buona connessione internet, preferibilmente via cavo
  • webcam, che andrà mantenuta attiva per tutto il corso/seminario
  • sistema audio (casse, anche integrate, o cuffie)

Programma

Il percorso propone in modo dettagliato ed operativo per professionisti, imprese e Pubbliche Amministrazioni l’analisi dell’aggiornamento normativo del Codice Contratti suddividendo gli argomenti, seppur indipendenti tra di loro, per fasi cronologiche.

  1. I principi del Codice aggiornato al Correttivo   - La figura del Responsabile del Progetto
    Analisi e applicazione dei principi innovativi del Codice con particolare approfondimento della digitalizzazione. Il ruolo del RUP (Responsabile Unico del Progetto), analisi dei requisiti e competenze.
  2. Programmazione - Progettazione – Verifica e Validazione
    Analisi e approfondimento per Lavori – Forniture e Servizi dalla Programmazione alla Progettazione distinta per singolo livello (Dibattito pubblico, DOCFAP – DIP – Progetto a base di gara) con i relativi contenuti, la Verifica e la Validazione della Progettazione, l’Appalto Integrato, cenni di BIM
  3. La scelta dell’esecutore (Lavori – Forniture e servizi)
    I valori economici soglia, la scelta tra affidamento diretto e procedura negoziata, il Principio di rotazione, la suddivisione in lotti, la Revisione prezzi, la qualificazione delle Stazioni Appaltanti
  4. Esecuzione del contratto (Lavori – Forniture e servizi)
    Il ruolo della Direzione dei lavori e della Direzione per l’esecuzione del contratto, il Subappalto, la Modifica dei contratti in corso di esecuzione, la Sospensione lavori. Penali e Premi di accelerazione. Il Collaudo e la verifica di conformità.
Docenti dei corsi
  • Arch. Giampietro Marchi - Responsabile UTC presso il Comune di Mestrino e Capo area Pianificazione del Territorio presso il Comune di Rubano
  • Ing. Antonio Scarpino - EsseTiEsse Ingegneria

PERCORSO IN DIRETTA STREAMING "LE ATTIVITA’ DEI TECNICI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI AGGIORNATO AL CORRETTIVO (D.LGS. 209/2024)" della durata di 12 ore
PERCORSO IN DIRETTA STREAMING "LE ATTIVITA’ DEI TECNICI NEL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI AGGIORNATO AL CORRETTIVO (D.LGS. 209/2024)" della durata di 12 ore
Durata: 12 ore
Periodo: dal 09/10/2025 al 28/10/2025
Luogo: Il percorso si svolgerà in Diretta Streaming
Settore: Edilizia e Lavori Pubblici
Lezioni:
Costo: 175,00 €
IVA: 22 %
Destinatari: Responsabili e Addetti Uffici Tecnici pubblici e privati, RUP, Progettisti, Direttori Lavori e tutti tecnici che si occupano di appalti pubblici

Potrebbe interessarti anche

Newsletter

Ricevi la Newsletter sugli eventi organizzati da Centro di Formazione STS e sulle novità tecniche e/o legislative